Introduzione: Perché gli SQL Injection Sono Ancora una Minaccia? Nel panorama della sicurezza informatica, gli attacchi web rappresentano una delle minacce più insidiose. Tra questi, spiccano: L’SQL Injection è particolarmente
Introduzione: Perché gli SQL Injection Sono Ancora una Minaccia? Nel panorama della sicurezza informatica, gli attacchi web rappresentano una delle minacce più insidiose. Tra questi, spiccano: L’SQL Injection è particolarmente
Introduzione, Blindare la Tua Rete LAN Se hai mai navigato su Internet, avrai sicuramente incontrato fastidiose pubblicità che ti avvisavano di “infezioni critiche” sul tuo PC o ti proponevano strumenti
Introduzione – Trasforma la Tua Cameretta in un Cluster IA ChatGPT, Gemini, Claude… tutti strumenti potentissimi, ma con un grande limite: girano su server remoti, spesso gestiti da aziende di
Introduzione Nel vasto ecosistema Linux, la personalizzazione e la flessibilità sono elementi fondamentali. Distrobox emerge come uno strumento rivoluzionario che permette agli utenti di eseguire qualsiasi distribuzione Linux all’interno del
Introduzione Il reverse engineering è l’arte di analizzare un software per comprenderne il funzionamento interno partendo dal codice eseguibile anziché dal codice sorgente o dalla documentazione. Si tratta di un
Introduzione Nel mondo frenetico dello sviluppo software e della gestione delle informazioni, l’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo. Immagina di poter trasformare una semplice discussione in
Introduzione Nel vasto e intricato mondo della cybersecurity, i Canary Tokens rappresentano una delle soluzioni più ingegnose e al tempo stesso controverse. Concepiti come strumenti di difesa, questi elementi possono
Nel panorama digitale odierno, la ricerca di informazioni su una persona attraverso i social network è diventata una pratica diffusa, sia per scopi personali che professionali. Grazie all’OSINT (Open Source
Introduzione: Sicurezza Informatica tra Attacco e Difesa Nel mondo della sicurezza informatica, il confine tra attacco e difesa è sempre più labile. Strumenti che nascono per scopi difensivi spesso vengono