Introduzione, Blindare la Tua Rete LAN
Se hai mai navigato su Internet, avrai sicuramente incontrato fastidiose pubblicità che ti avvisavano di “infezioni critiche” sul tuo PC o ti proponevano strumenti miracolosi per velocizzarlo. Questi annunci non sono solo irritanti, ma possono anche nascondere minacce reali come malware, tracker e tentativi di phishing.
La soluzione definitiva? Trasformare un vecchio computer in un firewall avanzato per proteggere l’intera rete domestica. In questa guida dettagliata, ti mostrerò come utilizzare OPNsense, una potente distribuzione BSD basata su pfSense, per creare un sistema di sicurezza robusto che blocchi pubblicità, malware e accessi indesiderati.
Perché Usare OPNsense?
OPNsense è una soluzione open-source che offre:
- Firewall avanzato con filtraggio del traffico
- Blocco delle pubblicità e dei tracker
- Protezione da intrusioni (IPS/IDS)
- Gestione delle VPN per navigare in anonimato
- Monitoraggio del traffico in tempo reale
Il vantaggio principale è che puoi riutilizzare un vecchio PC invece di acquistare costosi dispositivi hardware.
Hardware Necessario
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Un vecchio PC (minimo 2 core, 4GB RAM, preferibilmente con due schede di rete)
- Un router/modem (quello fornito dal tuo ISP va bene)
- Una chiavetta USB (minimo 2GB) per l’installazione
- Un cavo Ethernet per i collegamenti
Se il tuo PC ha una sola scheda di rete, puoi acquistarne una seconda (sono economiche) o utilizzare uno switch per gestire più dispositivi.
Fase 1: Preparare il Router
Prima di installare OPNsense, dobbiamo configurare il router principale per evitare conflitti.
Passo 1: Disattivare il DHCP
- Accedi al router (di solito digitando
192.168.1.1
nel browser).
- Disabilita il server DHCP (troverai l’opzione nel menu LAN o Rete Locale).
- Assegna un IP statico al futuro firewall (es.
10.0.10.1
) e annotalo.
Passo 2: Collegamento Fisico
Collega il PC che diventerà il firewall a una porta LAN del router tramite cavo Ethernet.
Fase 2: Creare la Chiavetta di Installazione
- Scarica OPNsense dal sito ufficiale (scegli la versione VGA-AMD64 per compatibilità).
- Usa Rufus (download qui) per creare una chiavetta avviabile:
- Seleziona l’immagine
.img
scaricata
- Scegli la tua USB e clicca “Avvia”
Fase 3: Installare OPNsense
- Avvia il PC dalla chiavetta USB (premi F12 o Canc durante il boot per selezionare il dispositivo).
- Segui l’installazione:
- Scegli Install (ZFS) per prestazioni ottimali
- Seleziona Stripe (a meno che non voglia configurare un RAID)
- Formatta il disco e imposta una password sicura per root
- Riavvia e rimuovi la chiavetta USB.
Fase 4: Configurazione Base
Al primo avvio, OPNsense sarà accessibile all’IP che hai assegnato (10.0.10.1
).
Configurare le Interfacce
- Assegna WAN e LAN:
- WAN: Collegata al modem/router ISP
- LAN: Collegata alla rete interna
- Abilita il firewall e imposta regole base per bloccare traffico sospetto.
Fase 5: Bloccare Pubblicità e Minacce
Usare Unbound DNS per Filtrare il Traffico
- Vai su Servizi → Unbound DNS → Generale
- Abilita “Blocklists” e seleziona liste come:
- AdAway (blocco pubblicità)
- Abuse.ch (blocco malware)
- Aggiungi server DNS sicuri (Cloudflare
1.1.1.1
o Google 8.8.8.8
).
Attivare l’Intrusion Prevention System (IPS)
- Vai su Servizi → Rilevamento Intrusioni → Amministrazione
- Abilita IPS e seleziona l’interfaccia WAN
- Scarica le regole da fonti come ET Open o Abuse.ch
Fase 6: Configurare una VPN per la Privacy
- Vai su VPN → OpenVPN → Client
- Aggiungi un nuovo client con i dati del tuo provider VPN
- Configura il NAT in uscita per far passare tutto il traffico LAN attraverso la VPN
Fase 7: Ottimizzare per il P2P (Opzionale)
Se usi eMule o torrent, apri le porte necessarie:
- Vai su Firewall → Regole → Port Forwarding
- Aggiungi una regola per le porte TCP/UDP usate dal client P2P
Conclusione
Hai appena trasformato un vecchio PC in un firewall professionale che:
✅ Blocca pubblicità e tracker
✅ Protegge da malware e intrusioni
✅ Garantisce privacy con VPN integrata
✅ Migliora le prestazioni di rete
OPNsense è uno strumento potentissimo, e questa guida è solo l’inizio. Esplora plugin come Sensei per il filtraggio avanzato o WireGuard per VPN più veloci.
Hai domande? Lascia un commento su Hackerlog.net e condividi la tua esperienza!
🔒 La tua rete domestica non sarà più la stessa! 🚀