Introduzione – InSicurezza negli Aeroporti Nel mondo della tecnologia, il termine “sicurezza” può assumere due significati distinti: safety (protezione da guasti e malfunzionamenti) e security (difesa da attacchi intenzionali). Questa
Introduzione – InSicurezza negli Aeroporti Nel mondo della tecnologia, il termine “sicurezza” può assumere due significati distinti: safety (protezione da guasti e malfunzionamenti) e security (difesa da attacchi intenzionali). Questa
Introduzione: Un Attacco Senza Precedenti – Cyber-Physical Nel settembre 2024, il mondo è stato scosso da un attacco informatico di portata inedita: migliaia di cercapersone e walkie-talkie appartenenti ai miliziani
Introduzione: l’arte della dissimulazione – Server ARM nascosto Nel mondo dell’hacking e della cultura underground, l’obiettivo non è solo costruire, ma anche saper nascondere. Ma non si tratta di occultamento
Nel cuore pulsante della fantascienza più visionaria, tra città illuminate al neon e mondi dominati da intelligenze artificiali, si cela una relazione profonda e affascinante che ha segnato decenni di
Introduzione Nel vasto ecosistema Linux, la personalizzazione e la flessibilità sono elementi fondamentali. Distrobox emerge come uno strumento rivoluzionario che permette agli utenti di eseguire qualsiasi distribuzione Linux all’interno del
Introduzione – Trasforma la Tua Cameretta in un Cluster IA ChatGPT, Gemini, Claude… tutti strumenti potentissimi, ma con un grande limite: girano su server remoti, spesso gestiti da aziende di
Nel mondo della sicurezza informatica, c’è una regola non scritta che suona più o meno così: per proteggere davvero qualcosa, devi prima provare a romperlo. Un’idea tanto provocatoria quanto efficace,
Introduzione: Hacker di 15 Anni Un quindicenne di Cesena ha fatto parlare di sé per aver violato il registro elettronico scolastico, modificando voti insufficienti suoi e dei compagni. Ma la
L’informatica pubblica sotto la lente dell’hacker etico – Geoserver e la vulnerabilità nel codice Java C’è un mondo sommerso che scorre sotto le infrastrutture digitali delle amministrazioni pubbliche. Non lo
Introduzione Next.js è uno dei framework più popolari per lo sviluppo di siti web ad alto traffico, grazie alla sua capacità di gestire rendering lato server (SSR) e generazione statica